Curiosità

Cinema: Facebook trionfa ai Golden Globes

Trionfo del film ai Golden Globes 2011.

Il film sulla nascita di Facebook, The Social Network, ha fatto incetta di premi alla 68sima edizione dei Golden Globe Awards, tenutasi questa domenica.

“Enorme successo di pubblico per il film The Social Network”

Quattro premi - La pellicola di David Fincher è stata premiata con quattro tra i più importanti premi: miglior film drammatico, miglor regista, miglior attore, migliore scenggiatura e migliore colonna sonora. I Golden Globes, presentatti dalla Hollywood Foreign Press Association, spesso sono l'anticamera dell'Oscar e, nelle scorse edizioni, hanno anticipato gli Awards dell'Academy.

Pulrinominato - Il film, che era stato candidato per sei Globes, ha avuto un'enorme successo nei botteghini di tutto il mondo. Dunque il successo commerciale della pellicola si somma al favore della critica e degli addetti ai lavori, proponendo il film di David Ficnehr come uno dei più papabili candidati alla statuetta dorata. Le nomination per l'Oscar saranno annunciate il prossimo 25 Gennaio.

Zuckerberg è contento? - Come sa chi ha visto la pellicola il ritratto del fondatore di Facebook è crudo e cinico al tempo stesso: Mark Zuckerberg viene illustrato come un giovane che combatte per le sue idee e, per conseguire il successo, persino disposto a rinunciare ai propri rapporti personali e di amicizia. Ma, dopo il successo ai recenti Golden Globes, l'immagine di Zuckerberg non ne può che uscire rafforzata, detereminando ancora di più il successo del sito da lui fondato.

Scopri le migliori dieci applicazioni per Facebook

17 gennaio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us