Curiosità

Focus nella giuria del Cubovision Web Film Awards

Parte il concorso di Cubovision dedicato ai registi del futuro: Focus sarà tra i giurati con Ron Howard e Carlo Verdone (o è il contrario?) nella sezione dedicata ai documentari e alla scienza.

Amate la scienza e sapete realizzare un video? Aspiranti registi, filmmaker e attori di tutte le età, appassionati di scienza: è il momento di tirare fuori i vostri sogni dal cassetto. Il 12 settembre parte la prima edizione del Cubovision Web Film Awards, un'iniziativa lanciata da Cubovision, la tv on demand di Telecom Italia, in collaborazione con Rai Cinema, destinata a tutti gli appassionati di cinema che hanno voglia di passare dall'altra parte della macchina da presa. Fino al 7 novembre, gli aspiranti registi italiani e stranieri che abbiano compiuto la maggiore età potranno caricare il proprio progetto su www.cubovisionawards.it. I lavori, suddivisi in sei categorie

  • Thriller/Fantascienza
  • Kids&Family
  • Documentario/Scienza
  • Commedia/Sentimentale
  • Videoclip musicali
  • Rai Cinema Trailer
  • presieduta dal regista Premio Oscar Ron Howard

    Focus

    Il vincitore avrà l'onore di vedere il proprio lavoro in anteprima esclusiva su Cubovision, Rai Cinema Channel e nelle sale del circuito The Space Cinema, nonché di partecipare a stage di formazione con importanti registi. Tutti gli altri potranno comunque arricchire le proprie conoscenze con 10 video tutorial - che potrete presto vedere anche su Focus.it - in cui registi, attori, direttori della fotografia, scenografi, sceneggiatori e produttori sveleranno i propri trucchi del mestiere. Tra le firme di questi "manuali" virtuale di arte cinematografica c'è proprio Ron Howard.

    Guarda il video tutorial in cui Ron Howard svela i segreti dietro alla regia del film Rush

    I partecipanti al concorso avranno anche l'occasione di provare a girare un videotrailer per un film ancora inedito di di Francesco Bruni (il regista di Scialla!), utilizzando spezzoni di alcune scene messi a disposizione da Rai Cinema. Il più bello sarà proiettato in tutte le sale cinematografiche per la promozione del film.

    La video presentazione del premio, della giuria, dei tutorial che presto saranno disponibili anche su Focus.it e le modalità per partecipare ai Cubovision Awards.

    11 settembre 2013
    Ora in Edicola
    Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

    La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

     

    ABBONATI A 29,90€

    Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

    ABBONATI A 31,90€
    Follow us