Curiosità

Chiacago: 15 anni per aver registrato di nascosto la polizia

Pene troppo severe per chi registra la polizia in Usa?

Il signor Christopher Drew è un 60enne artista e insegnate che, insieme a Tiawanda Moore, una stripper 20enne, sta vivendo un caso limite negli Stati Uniti: è accusato di aver ascoltato e registrato segretamente la polizia di Chicago, rischia ben 15 anni di galera.

“Il caso di due cittadini che intendevano tutelarsi, accende polemiche negli Usa”

Quasi un sesto di secolo - La pena che è prevista per il reato commesso dai due cittadini è di poco inferiore a quella prevista per il tentato omicidio. A quanto pare le leggi in vigore in Illinois e a Chicago sono tra le più dure degli Stati Uniti, anche se i due sono solo accusati di aver registrato, in segreto e senza aver chiesto il permesso alle autorità, l’audio delle proprie conversazioni con i poliziotti.

I due casi limite - La spogliarellista Tiawanda Moore avrebbe registrato col suo Blackberry i due interrogatori a cui è stata sottoposta dagli ufficiali degli Affari Interni, all’interno del quartier generale della polizia, durante lo scorso agosto. La giovane è la vittima che accusa un altro ufficiale di polizia di averla molestata sessualmente. Mentre l’ex insegnante Christopher Drew ha usato un registratore digitale lo scorso 2 dicembre, durante l’interrogatorio a cui è stato sottoposto dopo essere stato arrestato per aver cercato di vendere dei suoi quadri per strada a Chicago, senza permessi e licenze da venditore ambulante.

Casi mediatici? - In America i due casi stanno accendendo diverse polemiche e discussioni sui media, in quanto intrecciano alcuni dei temi fondamentali che vivono all’interno della società americana: le libertà civili, la divisione tra spazio pubblico e privato, il rapporto che le persone hanno oggi con le nuove tecnologie.

I venti lavori del futuro. Guarda la gallery!

24 gennaio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us