Curiosità

Chi sono i turisti che in Italia spendono di più?

Comprano abiti, gioielli, orologi: ecco chi sono e quanto spendono i turisti dello shopping.

In generale i turisti extraeuropei, in costante aumento secondo una ricerca di Touring Club e Global Blue che ne ha monitorato le abitudini di spesa.

Extraeuropei. Per quanto riguarda pernottamenti, ristorazione e trasporti (la cosiddetta "spesa turistica") i più "spendaccioni" nel 2011 sono stati i giapponesi, con una media giornaliera di 193 € pro capite. Seguono russi (138 €) e americani (125 €). Gli asiatici vincono anche la classifica dello shopping tax free, ovvero degli acquisti di beni per i quali, all'uscita dall'Italia, viene richiesto il rimborso dell'Iva: lo scontrino medio (dati 2012) di un turista di Hong Kong è stato di 1.022 €, mentre i cinesi hanno comprato in media per 892 € e i cittadini di Singapore per 867 €. Nei negozi italiani i turisti stranieri comprano soprattutto abbigliamento e accessori in pelle (73%), ma anche gioielli e orologi (16%).

Le meraviglie del mondo viste da vicino (ma non troppo)
VAI ALLA GALLERY (N foto)

Buon appetito! I ristoranti più strani dove dirlo
VAI ALLA GALLERY (N foto)

17 luglio 2014
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us