Curiosità

Che origine ha l'espressione soap opera?

Il termine soap opera significa letteralmente opera saponetta e indica le trasmissioni seriali radiofoniche e televisive che ritraggono situazioni di vita quotidiana. L'accezione soap nasce in...

Il termine soap opera significa letteralmente opera saponetta e indica le trasmissioni seriali radiofoniche e televisive che ritraggono situazioni di vita quotidiana. L'accezione soap nasce in ragione del fatto che le sponsorizzazioni di produzioni sono promosse da società distributrici di saponi e detersivi che fanno leva prevalentemente su un pubblico di casalinghe.
La Colgate-Palmolive-Peet, specializzata in prodotti per la casa e l'igiene personale, è il primo sponsor ufficiale di un serial: il 27 gennaio 1931 va in onda sulla stazione radiofonica americana NBC's Blue Network la prima puntata di Clara, Lu 'n Em, storia a puntate incentrata sulle vicende personali delle tre protagoniste, Clara, Lu ed Emma.
In questo genere di sponsorizzazioni si specializzò in seguito un'altra società del settore, la Procter & Gamble e il termine soap opera finì per entrare nel gergo comune.
La caratteristica peculiare di questo genere di trasmissioni è quella di essere un serial aperto, in cui cioè non è prevista una fine della storia: le soap opera possono svilupparsi per anni in intrecci complicatissimi.

14 settembre 2002
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us