Curiosità

Che cos'è il jamais vu? Il contrario del déjà vu (ed è più inquietante)

Avete mai provato la brutta sensazione di non riconoscere una situazione famigliare? In francese si dice jamais vu, ed è uno dei tanti scherzi del cervello.

Quella sensazione di improvvisa estraneità rispetto a qualcosa, o a qualcuno, che dovrebbe essere familiare è il cosiddetto il jamais vu (in francese "mai visto"), l'opposto del déjà vu: si tratta di un corto circuito della memoria ancora più raro e disorientante. Ne fanno esperienza, per esempio, i musicisti quando si perdono nel passaggio di un brano che conoscono alla perfezione, e potreste averlo provato anche voi leggendo una parola arcinota come se la vedeste per la prima volta. L'ipotesi prevalente è che il jamais vu sia una sorta di verifica della realtà con la quale il cervello segnala che un compito è diventato troppo automatico, e di conseguenza ridirige l'attenzione su quello che si stava facendo dopo che una sua eccessiva rappresentazione l'aveva reso quasi senza senso.

Jamais vu in laBORtorio. I neuroscienziati delle Università di Grenoble (Francia) e St. Andrews (Uk) sono riusciti a indurre il jamais vu in laboratorio facendo scrivere ripetutamente le stesse parole a un gruppo di volontari: i due terzi dei partecipanti (in circa un terzo delle prove) si sono dovuti fermare perché avevano riportato "esperienze peculiari" dopo una trentina di ripetizioni, come se, a furia di usarla, quella parola fosse diventata del tutto aliena e avesse perso significato. Lo studio è valso agli scienziati l'IgNobel per la Letteratura.

Tratto dallo speciale di Focus Domande&Risposte. Leggi il nuovo Focus in edicola!

8 dicembre 2023 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us