Curiosità

C'è una Coppa del Mondo di calcio non ufficiale: come funziona?

Si applica nel calcio la regola del pugilato: se una squadra batte i campioni del mondo, prende il titolo, che resta nelle sue mani finché una sfidante non la batterà, prendendosi il titolo a sua volta.

Il titolo di campione del mondo non ufficiale è un trofeo virtuale, attualmente detenuto dalla Nazionale croata di calcio e assegnato con lo stesso sistema utilizzato nella boxe, ovvero: se batti il campione, sei tu il campione fino a che non ti battono e si prendono il titolo. La Croazia ha ottenuto il riconoscimento lo scorso 10 giugno 2022, sconfiggendo 1-0 la Danimarca, che a sua volta aveva battuto la Francia 2-1 sette giorni prima. I transalpini detenevano il titolo dal 10 ottobre 2021, quando avevano superato la Spagna per 2-1, con gli iberici che avevano tolto il primato agli Azzurri il 6 ottobre precedente. E così via...

Gli Azzurri in classifica. L'idea nacque nel 1967 quando l'Inghilterra, fresca vincitrice dei Mondiali di calcio, perse un'amichevole con la Scozia e i tifosi cominciarono a scherzare su chi fossero i veri campioni. Alcuni giornalisti iniziarono a fare calcoli e nel 2003 fu fondata in Inghilterra la Ufwc (Unofficial Football World Championship) che ha ricostruito tutti i vincitori a partire dal primo match internazionale disputato nel 1872, ovvero la partita Inghilterra-Scozia (nell'illustrazione). Nella classifica di chi più volte ha difeso con successo il titolo, c'è al vertice proprio la Scozia (fortissima soprattutto a cavallo tra 1800 e 1900) con 86 vittorie, davanti a Inghilterra, Argentina e Olanda. L'Italia è attualmente quinta con 45 difese del titolo, davanti a Russia, Brasile, Francia, Germania e Svezia.

19 novembre 2022 Simone Valtieri
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us