Curiosità

C’è qualche Paese al mondo che non ha l’esercito?

Sono ben 24 gli Stati sprovvisti di forze armate. In alcuni, la difesa dello stato è affidata ad altre Nazioni. Ecco l'elenco.


Europa

Andorra, che è difesa da Spagna e Francia;
Islanda, che tuttavia fa parte della Nato;
Liechtenstein, che ha abolito le forze armate nel 1868 per i costi troppo elevati ed è difeso dalla Svizzera;
Principato di Monaco, che viene difeso dalla Francia, e Vaticano le cui guardie svizzere hanno il solo compito di proteggere la figura del papa.

America Centrale
Costarica, Paese notoriamente pacifista e sede dell'Università della pace delle Nazioni Unite;
Barbados, Saint Vincent e Grenadine, Santa Lucia e Saint Kitts & Nevis, che hanno i loro eserciti ma solo per utilizzo interno;
Dominica, dal 1981;
Grenada che è priva dell'esercito da quando nel 1983 venne invasa dagli Usa;
Panama, dal 1990;
Haiti, dal 1995.

Oceania
Isole Marshall, Palau e Micronesia sono difese dagli Usa;
Nauru dall'Australia;
Samoa dalla Nuova Zelanda;
Le Isole Salomon, Kiribati, Tuvalu e Vanuatu non hanno trattati di difesa con alcuna nazione.

Africa
Qui Mauritius è l'unico Stato senza forze armate.

Asia
Qui nessuna nazione è priva di esercito.

11 maggio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us