Speciale
Domande e Risposte
Curiosità

Guardare una partita di calcio è come fare sport?

Guardare una partita di calcio in tivù o allo stadio ha diversi effetti psicofisici sui tifosi. Soprattutto quando gioca la squadra del cuore.

Guardare una partita di calcio in tivù, o anche allo stadio, non è proprio come praticare sport, però, se a giocare è la propria squadra del cuore, può esserci un aumento della frequenza cardiaca che equivale a quello di una camminata veloce. Come spiega questo articolo, tratto da Focus Domande&Risposte 67, a questa conclusione è giunta una ricerca dell'Università di Leeds (UK), registrando i parametri fisiologici di tifosi dai 20 ai 65 anni in tre momenti: prima, a metà tempo e al termine di tre partite di campionato disputate dal loro team.

Stress positivo. La prima partita è stata seguita a distanza, le altre due allo stadio. Un gol della propria squadra ha aumentato i battiti del cuore in media del 27%, una rete degli avversari del 22%. Più in generale, dall'inizio del match, la frequenza cardiaca dei partecipanti è aumentata mediamente del 17%, in alcuni fino a un massimo di 130 battiti al minuto, che è circa il 64% in più rispetto al valore di base medio. Come notato dai ricercatori, è un allenamento cardiovascolare che corrisponde al camminare a ritmo spedito.
 
I benefici di tale stress positivo sono potenziati dalla vittoria della propria squadra: la pressione sanguigna scende, insieme all'ansia, e si provano benessere ed euforia. Uno stato di grazia che può durare 24 ore. Per contro, una sconfitta alza la pressione e può gettare in uno stato d'animo negativo anche per giorni.

Come il sesso. Ma questo non è certo il primo studio che analizza gli effetti psicofisici più o meno benefici del calcio sui suoi tifosi. Un'altra ricerca effettuata dal Laboratorio di Neuroscienza sociale dell'Università di Valencia e dal Dipartimento di Psicologia sociale e organizzativa della VU University Amsterdam, ha sentenziato che, dal punto di vista ormonale, assistere alla partita della propria squadra del cuore equivale a praticare un'intensa e prolungata attività sessuale.
 
Per la maggior parte degli uomini, infatti, sarebbero i medesimi ormoni, il testosterone e il cortisolo (l'ormone dello stress) a venire sprigionati entrando in circolazione nell'organismo con un'intensità che aumenta di pari passo con quella del match.

Leggi l'ultimo numero di Focus Domande & Risposte!

5 gennaio 2021
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us