Curiosità

Cala la borsa: scambiatevi i francobolli.

Nuovo slancio del collezionismo filatelico: e online è ancora più facile.

Cala la borsa: scambiatevi i francobolli.
Nuovo slancio del collezionismo filatelico: e online è ancora più facile.

Il più raro in Italia: la Trinacria tornese azzurro, francobollo emesso nel 1860 a Napoli per le affrancature dei giornali.
Il più raro in Italia: la Trinacria tornese azzurro, francobollo emesso nel 1860 a Napoli per le affrancature dei giornali.

Vale proprio la pena andare a scovare il vecchio album di francobolli dimenticato in soffitta: può esservi nascosta qualche rarità che un collezionista potrebbe essere disposto a pagare a peso d'oro.
Un mercato, quello dei francobolli, in netto rialzo: spesso si svolge tra privati, lontano dalle luci della ribalta e difficile da quantificare.
Dal lontano 1856, quando il collezionista Edward Stanley Gibbons fondava l'omonima compagnia per il commercio di francobolli e materiale filatelico, se n'è fatta di strada. Oggi questo mercato conta 30 milioni di collezionisti per un volume d'affari di 10 miliardi di dollari l'anno.
Affari d'oro... anche online. Con l'avvento del web poi si sono evolute anche le modalità di scambio tra appassionati: si moltiplicano gli indirizzi di amatori e di case d'asta con cataloghi online ricchissimi per completare le proprie collezioni con modesto dispendio di tempo e fatica, ma non di denaro. Esemplare il recente colpaccio della casa d'asta Stanley Gibbons (anche online): alcuni francobolli delle isole Mauritius - scambiati 8 anni fa per 18.000 dollari - sono stati rivenduti a 71.000 dollari.

26 agosto 2002
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us