Curiosità

Borg - McEnroe: doppio con virus

Da qualche settimana su Youtube sono apparsi questi due video (vedi sotto) su Björn Borg e John McEnroe. Da soli sono bellini. Per chi come me ha vissuto in...

Da qualche settimana su Youtube sono apparsi questi due video (vedi sotto) su Björn Borg e John McEnroe. Da soli sono bellini. Per chi come me ha vissuto in diretta i loro epici scontri sull'erba di Wimbledon hanno un sapore particolare: sono momenti fondamentali della storia del tennis. I due però, visti contemporaneamente, però interagiscono perfettamente, come se fossero fatti apposta. Che cosa c'è dietro? Il video virale promuove un sito,
dove pochi giorni dopo è comparso il video composito e un conto alla rovescia. Secondo me è una mossa virale di Nike per promuovere qualche evento particolare. Ma quale? Vi terrò aggiornati. Eppoi: agli inizi degli anni '80, quando Borg e McEnroe si sfidavano a Wimbledon, lo svedese vestiva Fila e calzava scarpe Adidas; l'americano aveva la tenuta Sergio Tacchini e le scarpe Adidas prima e poi Nike. Una considerazione: al tempo l'Italia era il meglio dell'abbigliamento sportivo. Oggi i due marchi esistono ancora, ma il capitale è passato in mano a imprenditori cinesi (nel caso di Sergio Tacchini) e sud coreani (per Fila). E le sponsorizzazioni di atleti al top sono sporadiche se non inesistenti. I video si possono vedere tutti su
1 luglio: update. Il sito del viral video,
promuove una linea in edizione limitata di boxer firmati (in tutti i sensi) dai due campioni. Il lancio è previsto per agosto, con tanto di concorso su Facebook. E una parte dei proventi verrà devoluto a scopi benefici.
30 giugno 2011 Gian Mattia Bazzoli
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us