Curiosità

Bono: Steve Jobs era l’Elvis dell’hi-tech

Steve Jobs l’Elvis dell’hardware e del software!

Il cantante degli U2 paragona Steve Jobs all’Elvis dell’hardware e del software e lo ritiene “un membro di un piccolo gruppo di anarchici americani che - attraverso la tecnologia - ha letteralmente inventato il XXI secolo”.

“Steve Jobs era un grande e ha portato la bellezza negli oggetti di tutti i giorni”

Difesa a mezzo stampa - Bono aveva pubblicamente difeso il fondatore della Apple all’inizio di settembre, dopo che era stato accusato dal New York Times di non fare sufficiente beneficenza e di non impegnarsi abbastanza nel campo della filantropia. Il cantante degli U2, amico storico del co-fondatore di Apple, ha scritto di suo pugno al quotidiano newyorkese, confermando l’impegno di Steve Jobs nella lotta contro l’Aids in Africa.

iPod (Product)RED - Bono e Steve Jobs nel 2004 avevano infatti collaborato per creare e vendere una versione speciale dell’iPod, denominata (Product)RED, i cui proventi hanno contribuito a salvare milioni di persone nel continente africano. Apple avrebbe donato, tramite percentuali sul prezzo di acquisto, circa dieci milioni di dollari al progetto RED.

Era un grande! - Nel commemorare Steve Jobs, Bono ha anche aggiunto: "Cosa rendeva Steve Jobs davvero un grande era che il suo interesse nel fare cose davvero grandi. Lo annoiavano le imprese semplici e dal guadagno facile”. E il cantante degli U2 continua elogiando Steve Jobs per aver portato - in un mondo di oggetti “piatti” e “anonimi”e - “la bellezza delle linee e la chiarezza del pensiero”. Steve Jobs, insomma, “ha cambiato la musica, ha cambiato i film, ha cambiato il personal computer e il modo di concepire il telefono cellulare” come li immaginava nella sua testa. (sp)

7 ottobre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us