Social media addicted, blogger, appassionati di Scienza e di web: questo fine settimana siete tutti convocati a Rimini, quartiere Marina Centro. E non (almeno, non solo) per un ultimo scampolo di mare, ma per la Blogfest, l'appuntamento annuale interamente dedicato alla Rete e ai suoi massimi rappresentanti, che quest'anno, abbandonata la storica location di Riva del Garda, si trasferisce in Romagna.
I personaggi più popolari di Twitter, Facebook e della blogosfera incontreranno finalmente di persona i loro follower in un evento totalmente gratuito, che offrirà conferenze, dibattiti, interviste, concorsi, giochi e concerti che graviteranno intorno a quattro temi principali: Economia e Start-up, Community e Politica, Education, Media e Food.
E Focus non poteva certo lasciarsi scappare una chiamata così importante. Saremo presenti anche noi come media partner del festival e organizzatori di un incontro in cui vi sveleremo tutti i trucchi per smascherare le bufale sul web. I nostri giornalisti parteciperanno come esperti e moderatori a una serie di talk dedicati a regimi alimentari, istruzione, web e digitale.
Ecco gli eventi a cui parteciperemo:
- Nuovi modelli di spesa - Venerdì 20 Settembre, 14:00 – 15:00
Dove: i-Suite Hotel (zona Panel) - Viale Regina Elena, 28 - 47921 - Rimini (mappa)
Descrizione: Gas, spesa online, ordini diretti al produttore, grande distribuzione, rete locale o spesa gourmet. Come cambiano i nostri acquisti: consapevolezza, responsabilità, qualità e risparmio anche attraverso web e social network. Con: Francesca Folda (Direttore Focus), Martin Siller (coordinatore Bioexpress), Mario La Viola (Direttore Marketing Operativo Pam Panorama), Fausto Marino (Mulino Marino), Tom Dean (fondatore PortaNatura), Lorenzo Quarello (fondatore Goodmakers.it) Modera: Sonia Piscicelli (Il Pasto Nudo).
- La dieta e le abitudini alimentari - Venerdì 20 Settembre, 16:00 – 17:00
Dove: i-Suite Hotel (zona Panel) - Viale Regina Elena, 28 - 47921 - Rimini (mappa)
Descrizione: Tutti pazzi per la Dukan! No-carb, tisanoreica o dieta mediterranea? Con: Amelia Beltramini (esperta di medicina di Focus), Marilena Colussi (Ricercatrice sociologica), Elisa D'Ospina (top-model, conduttrice tv), Martina Liverani (Food writing e blogger), Aronne Romano (Autore e inventore della PaleoZona). Modera: Margo Schachter (giornalista ed esperta di salute e benessere).
- Scuola: dal libro al tablet - Venerdì, 20 Settembre, 16:00 – 17:00
Dove: Hotel Villa Adriatica - viale Amerigo Vespucci, 3 - 47900 - Rimini (mappa)
Descrizione: Il tablet non è un surrogato del libro, ma una vera propria rivoluzione del metodo di insegnamento. Con: Francesca Folda (Direttore Focus), Marco Zamperini (Impara Digitale), Lorenzo Forina (Responsabile Marketing Consumer TIM), Antonio Tombolini (Simplicissimus). Modera: Alessio Jacona (giornalista e blogger, The Web Observer).
- Educare i nostri figli ai tempi dei social media - Venerdì, 20 Settembre, 17:00 – 18:00
Dove: Hotel Villa Adriatica - viale Amerigo Vespucci, 3 - 47900 - Rimini (mappa)
Descrizione: Agenzie educative, famiglie, istituzioni stanno prendendo coscienza del ruolo della Rete nella scuola e nell'educazione. Come aiutarli a comprenderlo e a non averne paura? Con: Sandro Boeri (creative advisor di Focus), Gloria Lisi (Assessore alla Famiglia del Comune di Rimini), Andrea Santagata (Amministratore Delegato Banzai Media), Barbara Sgarzi (giornalista, blog Blimunda), Marco Zamperini (blogger), Marco Santini (Digital Accademia). Modera: Andrea Boscaro (The Vortex).
- Internet, social network, scienza. Come proteggersi dalle bufale - Venerdì, 20 Settembre, 18:00 – 19:00
Dove: Hotel Villa Adriatica - viale Amerigo Vespucci, 3 - 47900 - Rimini (mappa)
Con: Paolo Attivissimo (blog Disinformatico), Nicola Bruno (giornalista, cofondatore Effecinque, ricercatore Reuters Institute esperto di verifica fonti), Massimo Polidoro (Cicap), altri ospiti in via di definizione. Modera: Gian Mattia Bazzoli (caporedattore e responsabile di Focus.it).
Moltissimi altri gli appuntamenti, da non perdere: tra questi un dialogo tra Mario Calabresi e Massimo Gramellini, Direttore e vice-direttore della Stampa, sul tema "Informazione e sentimenti nell'era di Facebook" (il programma completo della Blogfest è disponibile a questo link).
Il festival ospiterà, come ogni anno, anche i Macchianera Italian Awards (#MIA13): i trofei che premiano i migliori e siti della Rete italiana. Focus.it - uno dei vincitori dell'edizione 2012 - è in gara nella categoria "educational", mentre nella categoria "genitori e bambini" siamo presenti con Nostrofiglio.it. Oggi è l'ultimo giorno utile per votarci: qui trovate tutte le istruzioni!