Curiosità

Bestseller dell'anno? La vita di Steve Jobs, ovvio!

La vita di Steve Jobs è il libro più venduto su Amazon.com

Altro record per Steve Jobs: la sua biografia è in testa alla classifica dei libri più venduti dell’anno su Amazon.com. Quando il fondatore di Apple scelse Walter Isaacson per scriverla era certo che sarebbe stato un bestseller, ma probabilmente non si aspettava di scalare le classifiche così in fretta. O forse sì…

“Batte la concorrenza anche tra i libri”

Carta batte ebook - Si tratta di un’impresa straordinaria, considerando che la biografia è in vendita solo dal 24 ottobre negli Stati Uniti ed era in “competizione” con libri in commercio da oltre un anno. Se però la versione con la copertina rigida è prima in classifica, l’edizione in formato digitale - a tre settimane dalla fine dell’anno - è solo 21esimo. La “vecchia” carta regala l’ennesimo record all’uomo che aveva costruito il suo futuro sull’innovazione tecnologica. (sp)

Maurizio Ferrari

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

Video tributo a Steve Jobs

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

7 dicembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us