Curiosità

Bed and breakfast a 5 stelle con Tv a pedali

Anche il risparmio energetico fa parte del lusso.

di
I proprietari di un un bed and breakfast inglese hanno creato una stanza a basso impatto ambientale: arredi in legno, luci a risparmio energetico e la Tv che si accende pedalando.

"Tutto è realizzato nel rispetto della natura ed è fatto per risparmiare energia"
Lusso ed ecologia - In Inghilterra, per la precisione vicino Brockenhurst, c'è uno splendido B&B a cinque stelle all'interno di un cottage del 1650 che è salito agli onori della cronaca per una scelta molto particolare fatta dai suoi titolari. Una delle stanze comuni della struttura ricettiva è stata realizzata seguendo i canoni del risparmio energetico, ma portati all'estremo: per vedere la Tv, infatti, gli ospiti devono pedalare. Nella stanza c'è una bicicletta collegata ad un piccolo generatore di corrente, che ricarica la batteria e alimenta la televisione.

Legno e pannelli solari - La batteria, però, si alimenta anche tramite i pannelli fotovoltaici piazzati sul tetto del B&B. In quasi tutti i locali, poi, per l'arredamento si è fatto abbondante uso di legno e materiali naturali per ridurre l'impatto ambientale e massimizzare il comfort degli ospiti.

Cani ben accetti - La lista delle ecoattenzioni dei titolari si allunga se pensiamo che il legno utilizzato è tutto proveniente dalla vicina foresta e non è d'importazione. Ma anche il riscaldamento è a biomassa locale. In un B&B del genere, molto probabilmente, ci vorranno andare gli amanti della natura e degli animali e, così, due delle 15 stanze disponibili sono "dog friendly" e possono ospitare anche clienti a quattro zampe. Quanto costa tutto questo? Neanche tantissimo, considerato tutto: si va dalle 45 alle 105 sterline a notte per una doppia. Dipende dalla stanza e dalla stagione.

20 geniali idee ecologiche per la tua casa

14 maggio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us