Curiosità

Barack Obama apre un profilo su Foursquare

Un altro social per il Presidente Usa.

Il Presidente degli Stati Uniti è un habitué dei social e delle nuove tecnologia che ha saputo sfruttare a dovere per la sua ascesa politica. Adesso è anche su Foursquare per condividere con i fan della rete i suoi spostamenti.

“Il profilo su è Foursquare registrato a nome della Casa Bianca”

Check-in presidenziali - Dopo Facebook, Twitter e Linkedin, Barack Obama sbarca anche su Foursquare, il celebre servizio che, grazie alle funzioni di geolocalizzazione degli smartphone, permette di condividere la propria posizione sul territorio con altri utenti. La Casa Bianca informa che adesso sarà possibile sapere in ogni momento dove si trova il Presidente, un'informazione importante per poterlo seguire in periodo di campagna elettorale. Il profilo è tecnicamente registrato come White House, quindi non è direttamente collegato allo smartphone di Obama per motivi di sicurezza, ma la promessa è di documentare i suoi spostamenti e le località visitate durante i suoi viaggi ufficiali attraverso i tradizionali “check-in”.

Profili politici - Barack Obama non è il primo politico ad aprire un profilo su Foursquare. Mitt Romney, ex governatore del Massachusetts e uno dei candidati favoriti nelle primarie repubblicane, l'ha battuto sul tempo così come altri politici come Michael Bloomberg, sindaco di New York. (gt)

Silvia Ponzio

20 agosto 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us