Curiosità

Chi sono i bambini indaco?

Secondo una convinzione nata negli anni Settanta, alcune persone sarebbero in possesso di doti straordinarie e potrebbero incidere sul destino dell'umanità. Le prove scientifiche? Inesistenti.

I cosiddetti bambini indaco sarebbero particolarmente dotati di alcune qualità, come l’empatia, e sarebbero addirittura destinati a migliorare o salvare l’umanità. L’idea dei bambini indaco è stata proposta alla fine degli anni ’70 del secolo scorso dalla parapsicologa statunitense Nancy Ann Tappe, secondo la quale l’indaco è il colore dell’aura che circonderebbe questi bimbi.

L’aura sarebbe una sorta di alone, visibile solamente ad alcune persone, che, a seconda del colore, individuerebbe le caratteristiche di ciascun individuo. Nancy Ann Tappe sosteneva di vedere l'aura e pubblicò un libro di successo.

Dalla teoria alla fantasia. A trasformare i bambini indaco in una vera e propria teoria - senza alcun fondamento scientifico - sono stati, in seguito, i due parapsicologi statunitensi Lee Carroll e la moglie Jan Tober, che alla fine degli anni ’90 hanno cominciato a pubblicare libri nei quali hanno specificato le caratteristiche di questi bambini, geniali ma ribelli. Da loro, ha poi preso il via una sorta di scuola di pensiero che continua a riscuotere un certo successo, pur essendo del tutto priva di fondamento scientifico.

27 aprile 2018 Focus Domande e Risposte
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us