Curiosità

Arriva il podcast di Focus

Da oggi Focus si ascolta!

Arriva il Podcast di Focus
Da oggi Focus si può (anche) ascoltare. Ecco il primo podcast, lasciaci il tuo parere.

Da oggi Focus lo potrete ascoltare! Focus infatti diventa anche podcast, ovvero un programma radiofonico che potete scaricare nel vostro computer, o nel vostro lettore mp3, e ascoltare quando volete.

Per ascoltare
Basta fare click qui per ascoltarlo direttamente online o qui per scaricare il file sul computer per ascoltarlo in un secondo momento. È sufficiente avere un programma di lettura di file audio, come Winamp, o Windows media player, Real Player, Quick Time o ITunes.

In cosa consiste
Focus podcast è un programma di intrattenimento con voci e musica che, proprio come Focus, vi aiuterà a capire e scoprire il mondo. Questa volta parleranno direttamente i protagonisti: i giornalisti che hanno scritto gli articoli, le persone intervistate. In più ci saranno altri contributi, che provengono da tutto il mondo Focus: Domande e risposte, Giochi, Storia.... E a partire da questa pagina troverete di volta in volta sempre nuove trasmissioni!

Focus podcast 00
Focus podcast numero 00 dura 21 minuti e 28", pesa 22 megabytes. In questa puntata troverete:
Chi era Pietro? Sono davvero sue le ossa conservate nella Basilica del Vaticano? Franco Capone, autore dell'articolo pubblicato su Focus di ottobre, ci racconta alcuni particolari della sua inchiesta sulla figura più importante per la Chiesa cattolica. Il dilemma dei morti viventi. La storia di Terry Wallis, che dopo vent'anni si è ripreso dal coma e le ultime scoperte scientifiche sul coma. Con la sepranza che in futuro si possa sperare, o prendere più serenamente decisioni di vita e di morte. In più: news, domande e risposte, giochi e...rubriche a sorpresa!

Per il futuro
Mandateci i vostri commenti (a fine pagina, basta effettuare il log in)! Ci aiuteranno a offrirvi un servizio sempre più interessante e adecidere la periodicità con la quale fornirvi il servizio. Stiamo studiando anche la possibilità di "farvi giocare alla radio": metteremo a dispozione i singoli servizi, in modo che possiate montare una trasmissione, fatta su misura per voi!

(Notizia aggiornata al 15 settembre 2006)

15 settembre 2006
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us