Curiosità

Antimon, il primo vero Transformer da strada

I Transformers escono dal grande schermo e si preparano a correre per le nostre città. Siete pronti all'invasione?

Si chiama Antimon ed è parente stretto di Optimus Prime, Bumblebee e Wheelie. Ma a differenza di questi ultimi che esistono solo sul grande schermo, Antimon è un Transformer in carne ed ossa o, per meglio dire, in acciaio e gomma.

Fa paura. È stato realizzato a partire da una BMW serie 3 dall’azienda turca Letvision: come si vede nel video qui sopra, in pochi secondo l’auto si trasforma in un robot verticale dotato di braccia possenti e faccia arrabbiata, proprio come i protagonisti della saga cinematografica Transformers.

La realizzazione del progetto ha richiesto 8 mesi di lavoro e una modifica completa della vettura in ogni singolo dettaglio: Antimon può essere guidato solo con un telecomando (a bordo non c’è spazio) alla velocità massima di 20 km/h e per ora non sa camminare sulle gambe.

L’azienda per ora intende perfezionare Antimon con nuove funzionalità come la possibilità di camminare e di afferrare oggetti, ma non esclude però di costruire in futuro modelli guidabili.

23 giugno 2017 Rebecca Mantovani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us