Curiosità

Angry Birds diventa un parco giochi in Finlandia

La prima area giochi dedicata agli uccellini è in Finlandia.

Angry Birds, il famosissimo gioco per smartphone recentemente approdato anche su Facebook, nasce dalle menti geniali di Rovio, una software house finlandese. Non sorprende quindi l’idea di dedicare agli uccellini arrabbiati un’intera area in un parco giochi nel paese scandinavo.

“Siete curiosi? Gli uccellini arrabbiati spiccano il volo il 28 aprile!”

Dal gioco alla realtà - Gli oltre 700 milioni di download del celebre videogioco, per non parlare dei milioni di fatturato in arrivo dal merchandise, hanno fatto nascere l’idea di portare la battaglia tra gli uccellini arrabbiati e i maialini ruba uova nel mondo reale.

Preparate le valigie - L’idea è geniale e sicuramente attirerà moltissimi fan da tutto il mondo, anche se c’è già chi si lamenta per la location non proprio comoda da raggiungere. Il parco giochi scelto per ospitare Angry Birds è proprio in Finlandia, paese nativo degli uccellini più famosi del mondo.

Tutti d’accordo - La realizzazione del parco è stata ovviamente caldeggiata anche da Rovio, papà di Angry Birds, che tramite il suo portavoce si dice orgogliosa del progetto e felice di sapere che i propri fan, di tutti le età, si divertano un mondo all’aria aperta insieme ai loro beniamini.

Spasso garantito! - I dettagli del parco a tema sono ancora rigorosamente top secret. Ci saranno sicuramente giostre e giochi di vario tipo, e una misteriosa area chiamata “Magic Places” dove «il mondo reale e quello virtuale si combineranno per offrire un'esperienza di intrattenimento interattivo». Descrizione alquanto misteriosa che ha lo scopo di aumentare la suspense. Indiscrezioni parlano di una fionda gigante da usare per radere al suolo vari castelli, fortezze e palazzi di ghiaccio costruiti dai malefici maialini. Siete curiosi? Si parte il 28 aprile!

Uccelli spaziali - Tra l’alto, il prossimo 22 marzo, sarà lanciato - ed è proprio il caso di dirlo - anche "Angry Birds Space", un nuovo gameplay ambientato nello spazio in assenza di gravità che metterà a dura prova le leggi della fisica a cui siamo abituati qui sul pianeta Terra. (sp)

Andrea Bet e Silvia Ponzio

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

Il parco giochi Ferrari di Abu Dhabi

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

26 febbraio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us