Curiosità

Allenarsi troppo non serve a niente

I più pigri ne saranno felici: allenarsi costantemente non sempre dà buoni risultati.

Allenarsi troppo non serve a niente
I più pigri ne saranno felici: allenarsi costantemente non sempre dà buoni risultati.

Il duro lavoro in palestra a cui si stottopongono
gli atleti serve solo relativamente: a un certo punto
il cervello rifacendo la stessa attività non migliora
più le prestazioni. E le lascia al caso.

I più pigri ne saranno felici: il nostro cervello non è stato programmato per ripetere la stessa attività più e più volte; allenarsi costantemente nel compiere gli stessi movimenti non sempre dà buoni risultati.

Allenarsi senza senso: intanto tocca ai macachi
È quanto emerge da una ricerca statunitense compiuta sui macachi, condotta da un team capitanato da Mark Churchland, dell’Università di Stanford, California. Gli studiosi hanno mostrato alle scimmie una macchia colorata, insegnando loro a toccarla a diverse velocità.
A ogni tentativo dell’animale, i ricercatori hanno calcolato la velocità del movimento e monitorato l’attività della sua corteccia cerebrale. Il risultato? Dopo migliaia di registrazioni compiute, si è osservato che pochissime volte i macachi si sono mossi alla stessa velocità: le variazioni della velocità corrispondevano però a leggeri cambiamenti nell’attività di programmazione del movimento da parte del cervello.

Com'è imprevedibile essere bravi
Che cosa vuol dire? In parole semplici, allenarsi, ad esempio, a tirare con l’arco in modo sempre più preciso non dà risultati apprezzabili: i nostri muscoli sono responsabili del loro movimento solo per metà; l’altra metà è affidata al cervello che, dopo un periodo iniziale di apprendimento, non impara più a compiere sempre la stessa attività migliorando le sue prestazioni.
È come se ci riservasse una certa dose di imprevedibilità, dovuta, pare, a motivi evoluzionistici. In questo modo nel corso dei secoli le prede hanno potuto difendersi più facilmente dai predatori, non in grado di calcolare sempre con precisione i tempi della loro fuga.

(Notizia aggiornata al 27 dicembre 2006)

22 dicembre 2006
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us