Curiosità

Allenarsi troppo non serve a niente

I più pigri ne saranno felici: allenarsi costantemente non sempre dà buoni risultati.

Allenarsi troppo non serve a niente
I più pigri ne saranno felici: allenarsi costantemente non sempre dà buoni risultati.

Il duro lavoro in palestra a cui si stottopongono
gli atleti serve solo relativamente: a un certo punto
il cervello rifacendo la stessa attività non migliora
più le prestazioni. E le lascia al caso.

I più pigri ne saranno felici: il nostro cervello non è stato programmato per ripetere la stessa attività più e più volte; allenarsi costantemente nel compiere gli stessi movimenti non sempre dà buoni risultati.

Allenarsi senza senso: intanto tocca ai macachi
È quanto emerge da una ricerca statunitense compiuta sui macachi, condotta da un team capitanato da Mark Churchland, dell’Università di Stanford, California. Gli studiosi hanno mostrato alle scimmie una macchia colorata, insegnando loro a toccarla a diverse velocità.
A ogni tentativo dell’animale, i ricercatori hanno calcolato la velocità del movimento e monitorato l’attività della sua corteccia cerebrale. Il risultato? Dopo migliaia di registrazioni compiute, si è osservato che pochissime volte i macachi si sono mossi alla stessa velocità: le variazioni della velocità corrispondevano però a leggeri cambiamenti nell’attività di programmazione del movimento da parte del cervello.

Com'è imprevedibile essere bravi
Che cosa vuol dire? In parole semplici, allenarsi, ad esempio, a tirare con l’arco in modo sempre più preciso non dà risultati apprezzabili: i nostri muscoli sono responsabili del loro movimento solo per metà; l’altra metà è affidata al cervello che, dopo un periodo iniziale di apprendimento, non impara più a compiere sempre la stessa attività migliorando le sue prestazioni.
È come se ci riservasse una certa dose di imprevedibilità, dovuta, pare, a motivi evoluzionistici. In questo modo nel corso dei secoli le prede hanno potuto difendersi più facilmente dai predatori, non in grado di calcolare sempre con precisione i tempi della loro fuga.

(Notizia aggiornata al 27 dicembre 2006)

22 dicembre 2006
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Settant’anni fa agli italiani arrivò un regalo inaspettato: la televisione. Quell’apparecchio – che pochi potevano comprare e quindi si vedeva tutti insieme – portò con sè altri doni: una lingua in comune, l’intrattenimento garantito, le informazioni da tutto il mondo. Una vera rivoluzione culturale e sociale di cui la Rai fu indiscussa protagonista. E ancora: i primi passi della Nato; i gemelli nel mito e nella società; la vita travagliata, e la morte misteriosa, di Andrea Palladio; quando, come e perché è nato il razzismo; la routine di bellezza delle antiche romane.

ABBONATI A 29,90€

I gemelli digitali della Terra serviranno a simularne il futuro indicando gli interventi più adatti per prevenirne i rischi ambientali. E ancora, le due facce dell’aggressività nella storia dell’evoluzione umana; com’è la vita di una persona che soffre di balbuzie; tutti gli strumenti che usiamo per ascoltare le invisibili onde gravitazionali che vengono dall’alba dell’universo; le pillole intelligenti" che dispensano farmaci e monitorano la salute del corpo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us