Curiosità

AirBnB potrebbe farti diventare un "fuorilegge"

Affittare la propria casa può metterti nei guai.

di
Attenzione a mettere in affitto il tuo appartamento (o una stanza) su AirBnB perché potresti anche infrangere la legge. Accade sempre più spesso, infatti, che gli affittuari del social network californiano vengano pesantemente multati per varie ragioni. Presto accadrà anche in Italia?

"AirBnB è un'ottima iniziativa per viaggiare senza spendere un capitale, ma..."

Fuorilegge

Sembrerebbe difficile a credersi, ma se metti in affitto la tua camera o il tuo appartamento su AirBnB, potresti andare incontro a gravi problemi legali.

Nigle Warren

Ponzio Pilato - Il comportamento dei gestori di AirBnB, in questo caso, è piuttosto pilatesco. Insomma, se ne lavano le mani. Nei Termini e Condizioni del sito - parte che solitamente nessuno legge mai, ma alla quale bisognerebbe prestare un minimo di attenzione - l’utente viene chiaramente invitato a non infrangere alcuna legge locale. E allo stesso tempo AirBnB solleva se stessa da qualsiasi responsabilità legale derivante dal comportamento dei suoi iscritti. Però, come detto, questa “noticina” è tenuta un po’ lontano dagli occhi dei visitatori un po’ più distratti e, magari, i gestori del social degli affitti potrebbero rendere questo avviso un po’ più evidente.

Chi fa la spia? - C’è anche da dire che non è proprio normale ricevere la visita di agenti a casa proprio mentre sei via in vacanza. E proprio mentre ospiti altre persone per qualche giorno. Molto probabile, quindi, che nel caso di Nigel Warren a spifferare tutto siano stati i vicini di casa o direttamente il padrone di casa. Ma è anche l’ipotesi più plausibile per i molti altri casi simili che accadono sempre con maggior frequenza sia negli Stati Uniti che in Europa. «Devono iniziare - ha detto Warren a proposito di AirBnB - a essere un po’ più responsabili. Stanno combattendo una sorta di guerra contro le amministrazioni cittadine e a pagare il danno maggiore sono gli utenti del loro servizio». (sp)

La replica di Andrea La Mesa, Direttore Generale di Airbnb Italia

normative vigenti nelle pagine dedicate agli Host Responsabili

manuale dedicato all’host perfetto in cui è esplicitamente indicato l’importanza di seguire la legge

Ecco come funziona AirBnB

8 dicembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us