Il mito dell'isola di Manhattan: si racconta che fu venduta nel 1626 dagli indiani d'America all'olandese Pieter Minuit in cambio di perline e cianfrusaglie del valore di circa 60 fiorini olandesi, cifra che nel 2006 l'Institute for Social History di Amsterdam ha valutato equivalenti in circa 1.000 dollari, cifra irrisoria da qualunque punto di vista. La vendita ebbe luogo a Shorakkopoch, il principale villaggio indiano tra quelli esistenti allora sull'isola. Una curiosità: questa storia è riportata anche su una targa che si trova all'Inwood Hill Park, un grande parco all'estremo nord di Manhattan, dove il fiume Hudson si unisce all'Harlem River.
Era Amsterdam. Gli olandesi chiamarono l'insediamento, che includeva l'isola e un pezzo di terraferma, Nieuw Amsterdam (Nuova Amsterdam): solo dopo la conquista degli inglesi inziarono a prendere corpo New York e Manhattan.