Curiosità

Calcio: come si fa a fare sempre gol? C'è una formula!

Il sogno di tutti i calciatori? Tirare la palla in rete. Facile a dirsi, difficile a farsi: ma c'è chi ha studiato la formula del gol.

Il sogno di tutti i calciatori e di chiunque ami giocare a calcio? Fare gol! Ma esiste un segreto per tirare sempre la palla in rete? Sì, ma è così semplice a dirsi, quanto difficile a farsi. Il segreto? Bisogna essere in grado di distogliere lo sguardo dalla palla nei 10 secondi prima di riceverla, controllando più volte le posizioni degli altri giocatori in campo, senza curarsi del pallone sino a quando non lo si riceve.

La scienza del gol. Questa "formula del gol" arriva da uno studio della Norwegian School of Sport Sciences, che ha analizzato gli schemi di gioco seguiti nella Premier League, il massimo campionato inglese, dagli anni Novanta a oggi.

Gol da record. Un maestro nell'arte dello scanning (come viene chiamata tale pratica) è Erling Haaland, prolifico bomber del Manchester City. Dai numerosi filmati analizzati, l'attaccante norvegese risulta essere quello che meglio analizza il posizionamento e i movimenti degli altri giocatori, pratica che, tra l'altro, lo rende uno dei calciatori più difficili da mettere in fuorigioco per i difensori. Nella prima parte della stagione 2022-23, infatti, Haaland ha siglato ben 21 gol in appena 15 partite, finendo solo quattro volte in off-side.

2 aprile 2023 Simone Valtieri
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us