Speciale
Domande e Risposte
Curiosità

5 curiosità che (forse) non sai sul Grana Padano

Nell'anno Mille, i monaci cistercensi dell'Abbazia di Chiaravalle trovarono la formula del Grana Padano: cuocere il latte, aggiungere il caglio e sottoporre il formaggio ottenuto a salatura e stagionatura.

Con la pasta, la pizza, i risotti, le salse, le torte salate, i ripieni... E, ovviamente, da solo. Il Grana Padano non solo piace (quasi) a tutti, ma è uno dei formaggi più utilizzati nelle ricette dei piatti tradizionali della cucina italiana. Ecco alcune curiose caratteristiche che lo rendono speciale.

 

1 - I monaci di Chiaravalle. Attorno all'anno Mille l'opera di bonifica messa in atto dai monaci cistercensi trasformò campi inutilizzati in pascoli adatti al bestiame. Si pose allora il problema di come conservare il latte prodotto. La tradizione vuole che furono proprio i monaci cistercensi dell'Abbazia di Chiaravalle, fondata pochi km a sud di Milano nel 1135, a trovare il metodo giusto: cuocere il latte, aggiungere il caglio e sottoporre il formaggio così ottenuto a salatura e a stagionatura.

2 - 500 litri di latte. Per produrre una forma di Grana Padano servono 500 litri di latte. A oggi sono tre le stagionature in commercio: da 9-16 mesi, oltre 16 mesi e oltre 20 mesi. Durante la stagionatura, che avviene naturalmente in ambienti tenuti a temperature tra i 15 °C e i 22 °C, il formaggio modifica sapore, consistenza e caratteristiche chimiche e fisiche. Una forma pesa non meno di 24 kg e non più di 40, il suo diametro oscilla da 35 a 45 centimetri e l'altezza tra 18 e 25 cm.

3 - Proteine e calcio. Grazie alle sue qualità nutrizionali il Grana Padano è adatto a tutti. Per esempio, nello svezzamento fornisce ai bambini proteine e vitamine fondamentali. Ne basta un cucchiaino, circa 5 grammi, nella pappa per dare al bimbo 1,65 grammi di proteine e 58 milligrammi di calcio, insaporendo il cibo senza aggiungere sale. È adatto anche agli sportivi: la presenza di valina, isoleucina e leucina, infatti, fornisce energia immediata, contrastala produzione di acido lattico e aiuta a riparare le fibre muscolari.

 

4 - Per gli intolleranti al lattosio. Il Grana Padano è privo di lattosio. Questo succede perché durante la produzione naturalmente questo zucchero resta nel siero che si separa dalla cagliata, che è la frazione utilizzata per fare il formaggio. Il poco lattosio che rimane si degrada durante la stagionatura; in 100 grammi di questo formaggio il residuo di lattosio è molto inferiore a 0,1 grammi. Formula inimitabile.

 

5- Prodotto in 5 regioni. Nel 1996 il Grana Padano è diventato un prodotto DOP, cioè a denominazione di origine protetta. Viene prodotto solo in cinque regioni italiane: Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna e Trentino-Alto Adige da latte che proviene solo da mucche Frisone italiane e Brune Alpine con metodi regolamentati.

12 ottobre 2021 Paola Grimaldi
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us