Curiosità

4 milioni di dollari per il film girato con la fotocamera

Una pellicola sperimentale venduta per 4 milioni di dollari.

Esistono diversi film girati con strumenti che esulano dalle canoniche videocamere professionali. Ma uno di questi progetti, “Like Crazy”, presentato al Sundance Film Festival, è stato venduto come una classica pellicola: 4 milioni di dollari.

“La Paramount si occuperà di distribuire il film appena acquistato al Sundance Film Festival”

Lungometraggio milionario – Il film in questione si intitola “Like Crazy” ed è stato girato esclusivamente con una fotocamera: la Canon 7D DSLR. Ora la Paramount l’ha comprato, ad un prezzo di ben 4 milioni di dollari, dopo la presentazione al Sundance Film Festival. In generale, la pecca di questi progetti di film girati con strumenti a basso costo, riguarda la loro distribuzione: finora si pensava che non potessero essere distribuiti nelle sale cinematografiche e che nessun distributore avrebbe mai pagato per mostrarlo al pubblico. Jack ha già parlato del caso di un film simile in Corea, ma ora è uno dei grandi di Hollywood a volersene occupare.

Di cosa parla – “Like Crazy” è un film sulla fragilità del primo amore: racconta la storia di Jacob, uno studente di college, e Anna, un’inglese che studia a Los Angeles. Dopo il suo diploma Anna non ritorna in Gran Bretagna e, quando scade il suo visto da studente, decide di rimanere nel paese a stelle e striscie ma viene scoperta. Dopo essere stata cacciata dagli USA, decide con Jacob di continuare la loro relazione a distanza, con le conseguenti visite numerate, incomprensioni e gelosie.

I venti lavori del futuro. Guarda la gallery!

3 febbraio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us