Arte

Vola con Focus alla "Serata da supereroi" dell'Auditorium di Milano

Giovedì 13 luglio 2023, l'orchestra dell'Auditorium di Milano esegue le famose colonne sonore di Superman, Batman, Thor, Iron Man 3, Spiderman, i Fantastici 4 e X Men. Per i lettori di Focus i biglietti sono a metà prezzo.

La musica ci farà sentire tutti supereroi per una sera. È questo che accadrà giovedì 13 luglio alle ore 20:30, all'Auditorium di Milano, nella "Serata da supereroi", durante la quale l'Orchestra Sinfonica di Milano diretta da Andrea Oddone eseguirà le colonne sonore delle più famose pellicole dedicate alle gesta di questi meravigliosi personaggi immaginari amati da grandi e piccini.

Non solo, all'Auditorium di Milano ci saranno anche cosplayer travestiti proprio da Superman & co. che metteranno in scena una piccola dimostrazione e saranno a disposizione per fare foto con il pubblico prima del concerto, durante l'intervallo e al termine dell'esecuzione. Insomma, un appuntamento per famiglie ma anche per tutti gli appassionati del genere. E per i lettori di Focus i biglietti sono a metà prezzo (sotto alla foto, scopri come ottenere lo sconto).

L’Orchestra Sinfonica di Milano
L’Orchestra Sinfonica di Milano. In esclusiva per i lettori di Focus, il biglietto è ridotto del 50%: vai su Vivaticket, scegli il posto, seleziona la voce SCONTO50, inserendo il codice sconto SUPEREROI23.
Info: 02 83389.401, e-mail: biglietteria@sinfonicadimilano.org © Angelica Concari

Supereroi in musica. Quelle che si ascolteranno giovedì 13 luglio sono colonne sonore composte da grandi musicisti, primo tra tutti John Williams, autore delle musiche della pellicola Superman: Il film del 1978, un successo planetario al quale seguirono tanti altri adattamenti basati sui supereroi dei fumetti, tra i quali Batman di Tim Burton, nel 1989, con la splendida colonna sonora firmata da Danny Elfman.

Proseguendo nel grande e meraviglioso catalogo di supereroi targati Marvel Comics, l'Orchestra Sinfonica di Milano eseguirà anche le più belle musiche delle avventure cinematografiche di Thor, Iron Man, Fantastici 4 , X Men e The Avengers. 

10 luglio 2023 Focus.it
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us