Arte

Quest'uomo dipinto nel 1937 si sta scattando un selfie con lo smartphone?

Un uomo che si sta scattando un selfie col suo smartphone: una scena normalissima, se solo non fosse stata dipinta nel 1937 quando gli smartphone non esistevano!

Ancora un caso di (improbabile) viaggiatore nel tempo inserito chissà come in un'opera d'arte del passato? Dopo l'astronauta "scolpito" nella chiesa di Salamanca del Cinquecento e i dinosauri (scoperti nell'800) già presenti in un dipinto del '600, ora (si fa per dire, perché si tratta di una segnalazione che periodicamente torna di moda sui social) è il momento del nativo americano che si scatta un selfie con l'iPhone rappresentato in un murale del 1937.

Il murale a springfield. Il murale in questione, custodito presso un edificio governativo della città americana di Springfield, si intitola Mr. Pynchon and the Settling of Springfield di Umberto Romano.

L'opera mostra (tra gli altri) William Pynchon, al centro della scena e noto come il fondatore dell'attuale città di Springfield (Massachusetts) circondato da un ricco "mosaico" di personaggi coloratissimi, tra cui prigionieri, animali e nativi americani.

Selfie impossibile. Uno di questi, come potrete facilmente notare, sembra rappresentato proprio all'atto dello scattarsi un selfie con uno smartphone, interpretazione che, in realtà, è ovviamente poco plausibile, visto che quando il murale fu realizzato da Romano gli smartphone non esistevano (e sarebbero arrivati di lì a 60 anni).

E allora cos'è l'oggetto impugnato da quell'uomo? Esistono diverse ipotesi: per qualcuno si tratterebbe di un libro di preghiere, o di una piccola Bibbia (come nel caso della ragazza di questo dipinto), secondo altri sarebbe un pugnale di ferro la cui punta è nascosta dalla mano, infine c'è chi sostiene che si tratterebbe di uno specchio.

Specchi e altre merci. Quest'ultima ipotesi è forse la più probabile, visto che la scena contiene diversi riferimenti a merci commerciali, come anfore, botti e persino la vela di una nave sullo sfondo. E secondo alcuni esperti gli specchi, introdotti presso gli indigeni dagli europei attorno al 1600, erano spesso presenti in questi scambi commerciali. Tra l'altro, anche la postura dell'uomo, non sembra proprio quella di chi si sta dando una controllata allo specchio?

15 aprile 2024 Roberto Graziosi
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us