Arte

Qual è stato il disco peggio registrato di sempre?

Le leggende che accompagnano i dischi registrati peggio della storia del rock.

Sono diversi i dischi famosi per la loro pessima qualità di registrazione, tanto che a volte - forse per giustificare le imprecisioni tecniche - sono nate curiose leggende.

È il caso dell’album Nattens Madrigal degli Ulver, gruppo norvegese, inciso nel 1997. Secondo alcune voci, la band metal registrò il disco in una foresta, solo con un registratore a quattro tracce e un amplificatore, dopo aver speso per un’automobile tutti i soldi del nuovo contratto con la Century Media. Il cantante del gruppo, Kristoffer Rygg, ha smentito questa storia, forse fatta circolare ad arte dalla casa discografica.

Con il walkman. Da ricordare anche The Texas Campfire Tapes di Michelle Shocked. L’album fu registrato da un giornalista inglese, Pete Lawrence, con un semplice walkman Sony a pile, su una comune cassetta, durante l’esibizione della cantante a un festival folk in Texas nel 1986. Con tanto di grilli, gente che parla e tir che passano sull’autostrada in lontananza.

Famoso anche il caso della canzone Louie Louie degli americani Kingsmen, un gruppo rock. Il brano - noto ai più perché inserito nella colonna sonora di Animal House, fu registrato nel ’63 con un unico microfono appeso al soffitto nel centro della sala di incisione, la band in cerchio e il cantante in mezzo, ma un po’ lontano dal microfono. Risultato: musicisti fuori tempo e un testo in parte incomprensibile.

Malgrado ciò, vendette oltre un milione di copie in tutto il mondo. Con l’ipotesi che contenesse doppi sensi di natura sessuale, il governatore dell’Indiana vietò la canzone alle radio e l’Fbi aprì un’inchiesta per eventuali contenuti scabrosi, poi archiviata per mancanza di prove.

26 dicembre 2017
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us