In 15 secondi, nella piazza di Tel Aviv disegnata in queste pagine, sono successe tante cose. Ma ognuno dei presenti le ha viste a modo suo. Lo spiega questa opera di "giornalismo grafico", opera di un disegnatore israeliano, David Polonsky, noto per le scene di animazione del film Valzer con Bashir. E multimedializzata in esclusiva da Focus.it.

Che è successo in questo incrocio del centro di Tel Aviv il giorno 17 ottobre 2008 tra le ore 9:37 e 10 secondi e le 9:37 e 25 secondi? Be’, ci sono molte persone indaffarate, traffico di auto e moto, camioncini che scaricano e caricano, insegne, negozi… E questo è ciò che, con qualche variante, chiunque potrebbe dire dando un’occhiata ai disegni qui sopra.

Ma se la stessa piazza la guardassimo con gli occhi del signore in bicicletta? Per lui l’unica cosa importante (clicca nei rispettivi pallini/numeri per vedere ciò che vedono i suoi occhi) sono le ragazze, come la n° 13. Mentre per il cane l’unica cosa degna di rilievo è un resto di cibo e le ragazze 4, 5 e 6 (in fondo a sinistra) sono attratte solo dalla vetrina di un centro di piercing.

Graphic novel. Insomma, sono tutti nello stesso luogo ma ognuno lo vede in modo diverso. D’altronde, che tutto dipenda dai punti di vista l’hanno detto filosofi (c’è addirittura una posizione filosofica, il relativismo, che lo teorizza), scrittori (l’inglese Lawrence Durrell ha scritto una trilogia di romanzi in cui una stessa storia è raccontata dai 3 protagonisti in modo diverso), registi in ogni epoca e modo. Il multimedia qui sopra lo illustra però in modo molto concreto ed efficace. È opera di un disegnatore israeliano, David Polonsky, noto per le scene di animazione del film Valzer con Bashir.

Questo tipo di racconto è oggi definito un graphic novel (qui sarebbe più graphic journalism): in pratica un racconto (novel in inglese significa romanzo) disegnato, a fumetti, realizzato per il pubblico adulto sotto forma di libro. Un genere letterario, nato negli anni ’70 con Hugo Pratt e Will Eisner (Contratto con Dio), che usa un disegno molto più curato dei fumetti e ha raggiunto, negli ultimi anni, livelli di qualità sempre più alti.

17 agosto 2009

Codici Sconto

58 Coupon e Nuovi Sconti
Codice Sconto Smartbox

Codice Sconto Smartbox

Codice Sconto Smartbox 60€ - Esclusivo

Codice Promo Booking

Codice Promo Booking

Codice Promozionale Booking 2023 del 20%

Coupon eBay

Coupon eBay

Coupon eBay del 10% subito

Codice Sconto Nike

Codice Sconto Nike

Codice Promo Nike del 10%

Codice Sconto Asos

Codice Sconto Asos

Codice Sconto Asos 20%

Coupon Aliexpress

Coupon Aliexpress

Coupon Aliexpress fino a 150€

Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us