Arte

L'#iorestoacasa degli amici di Focus

Video e tavole a colori: ecco alcuni dei contributi arrivati alla posta di redazione di Focus (redazione@focus.it).

Elisa Pacitti è l'autrice delle tre splendide tavole a colori qui sotto (da cui abbiamo tratto anche l'immagine di apertura), e molte altre sono su Instagram. Di sé dice: «... non so scrivere di me, disegno e lo faccio da sempre, da autodidatta, da appassionata, da innamorata. Mi auguro sempre che ciò che faccio piaccia e che trasmetta felicità». A noi sembra che sappia anche scrivere benissimo di sé.

Elisa Pacitti - Tutti a casa! (#iorestoacasa)
Elisa Pacitti - Tutti a casa! (#iorestoacasa). © Elisa Pacitti
Elisa Pacitti - Rispetta l'ambiente, ti proteggerà
Elisa Pacitti - Rispetta l'ambiente, ti proteggerà. © Elisa Pacitti
Elisa Pacitti - A casa scopriamo il meglio di noi
Elisa Pacitti - A casa scopriamo il meglio di noi. © Elisa Pacitti

Da Casalbuttano ed Uniti (Cremona) Mattia Generali ci manda la video/animazione Insieme si può. La sua presentazione: «... mi occupo di grafica e video editing, e vivendo questa strana situazione dall'interno di una delle province più colpite, mi sono chiesto come poter essere in qualche modo utile. Essendo l'impotenza il sentimento prevalente (dovuto anche all'interazione limitata dalle giuste disposizioni del governo), l'unico modo a me congeniale per attivarmi è stato quello di creare un piccolo video che, oltre a ribadire le regole da seguire, ne evidenzia l'efficacia attraverso delle piccole animazioni. Il tono volutamente leggero e spiritoso (senza però mai banalizzare) credo possa contribuire a veicolare ulteriormente le fondamentali regole da seguire».

#iorestoacasa in tutti i dialetti d'Italia è il progetto ideato dall'attrice Guendalina Tambellini e da Francesca Torregiani, con la regia di Viviana Picariello. «In che lingua ve lo dobbiamo dire?», esordisce Guendalina, e subito le fanno seguito 23 parlate tipiche del Bel Paese e, inattesa, anche una ventiquattresima. Ecco tutti i partecipanti all'impresa, in ordine di apparizione: Alessandro Mistichelli (Friuli Venezia Giulia), Annalisa Calanducci (Lombardia), Giuseppe Abramo (Calabria), Guendalina Tambellini (Toscana), Mauro D'Amico (Molise), Veronica Tropiano (Basilicata), Franca Cominato (Veneto), Enrico Basile (Campania), Annarita Gullaci (Calabria), Francesca Torregiani (Piemonte), Giovanni di Lonardo (Puglia), Annamaria Frachey (Valle d'Aosta), Federico da Perugia (Umbria), Giuseppe Spoletini (Marche), Irene Mezzetti (Emilia Romagna), Giuseppe Cossentino (Campania), Maria Chiara Tofone (Umbria), Mauro de Muro (Sardegna), Franco Carola (Liguria), Erika Scarcia (Abruzzo), Viviana Picariello (Lazio), Ivano La Rosa (Liguria), Giuseppe Fazio (Sicilia) e Susino l'abruzzese!

25 marzo 2020 Focus.it
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us