Arte

Il primo episodio dei Simpson, 30 anni fa

Due anni prima del primo episodio dei Simpson, la famiglia più strampalata della Tv aveva fatto la sua comparsa come intermezzo durante il Tracey Ullman Show.

Come tutti gli appassionati dei Simpson sanno (e sono tanti), il primo episodio della serie animata Simpsons Roasting on an Open Fire (Un Natale da cani) è stato trasmesso il 17 dicembre 1989.

In realtà, però, i Simpson erano in onda già da 2 anni, precisamente dal 19 aprile 1987, esattamente 30 anni fa. Dal 1987 al 1989 furono infatti trasmessi 48 micro-episodi che duravano meno di 2 minuti. Si trattava di piccoli stacchi che andavano in onda prima o dopo la pubblicità durante il Tracey Ullman Show, uno spettacolo comico trasmesso al tempo su Fox.

Il primo dei micro-episodi, Good Night, andò in onda il 19 aprile 1987, esattamente trent’anni fa

Nei primi mini episodi i personaggi sono leggermente diversi da quelli a cui siamo abituati. Ma c'è una ragione: il "papà" dei Simpson Matt Groening era un disegnatore senza alcuna esperienza nelle serie animate. Abbozzò solamente alcuni schizzi, pensando che gli animatori della Fox li avrebbero sistemati, cosa che non avvenne.

Qui sopra, in inglese, il primo mini episodio dei Simpson. E qui sotto, tutte le previsioni azzeccate dei Simpson.

19 aprile 2017
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us