Un maestoso affresco digitale accoglie oggi i visitatori dell'home page di Google: è un omaggio al pittore veneziano Gianbattista Tiepolo (1696-1760), tra i massimi esponenti del rococò settecentesco, che compirebbe oggi 318 anni.
Tiepolo e il suo stile inconfondibile
Celebre per il suo tratto pittorico rapido e per gli stacchi cromatici decisi, che si prestavano a dipinti scenografici e monumentali, Gianbattista Tiepolo ottenne importanti riconoscimenti anche al di fuori dei confini veneti, e prestò la sua opera per decorare palazzi, chiese e ville con scene mitologiche o di carattere storico ispirate alla grande tradizione della pittura italiana del Cinquecento veneto (in particolare a Tintoretto, tra i suoi principali punti di riferimento).
Capolavori sparsi in tutta Europa
Il Doodle riprende parte di una delle opere più famose di Tiepolo, Apollo e i quattro continenti, affresco che nella realtà decora 570 metri quadrati del soffitto della Residenza di Würzburg, in Baviera. Altre sue opere significative sono gli affreschi per il Palazzo arcivescovile di Udine, le tele per la Scuola del Carmine a Venezia, le committenze per i palazzi Clerici e Dugnani a Milano e i lavori per il Palazzo Reale di Madrid, dove si concluse la sua carriera pittorica e la sua vita.
Ti potrebbero interessare anche:
Quadri che prendono vita in una fantastica animazione
L'artista che rimette ordine nei capolavori pittorici
Che cos'è la Sindrome di Stendhal?