Arte

Esistono strumenti musicali che si suonano con il naso?

Sì e hanno un significato rituale molto importante.

Sì, esistono diversi tipi di flauti nasali, che si suonano emettendo aria da una narice, invece che dalla bocca, mentre l’altra viene chiusa con un dito, con tabacco o con una pezzuola. Questa tecnica ha in genere un significato rituale, perché in molte culture è proprio insieme all’ultima aria emessa dalle narici che l’anima abbandona il corpo dei moribondi.


Originale. Esistono diverse versioni di questo tipo di flauto: tubolari, globulari, verticali e traversi. Anche se oggi si trovano flauti nasali in Africa, Cina, India e Oceania, sembra che questo strumento sia nato qualche secolo prima di Cristo in Polinesia, dove ancora oggi è una sorta di “strumento nazionale”.

Proprio da Tahiti veniva il primo flauto nasale visto in Europa, portato dal capitano James Cook al ritorno da uno dei suoi viaggi. Curiosamente, nonostante il flauto nasale sia uno degli strumenti più antichi esistenti al mondo, è stato brevettato solo il 10 giugno 1941 dallo statunitense Ernest W. Davis.

25 settembre 2017
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us