Arte

Che cosa sono i green porno?

Sono una serie di cortometraggi sul comportamento sessuale degli animali (letteralmente “porno verdi”), ancora in onda su Sundance Channel, il canale televisivo Usa di documentari, film indipendenti e cinema da ogni parte del mondo di cui è direttore creativo Robert Redford.
(ASCII porn: il porno online a punti e virgole)

Il meglio del web

Trasmessi dal 2008, sono ideati, scritti e interpretati da Isabella Rossellini: con buffi costumi di gommapiuma e con l’aiuto di pupazzi, l’attrice mette in scena i comportamenti di accoppiamento di vari insetti e animali tra cui libellule, ragni, api, mantidi religiose, vermi, mosche, lumache e balene. I green porno sono stati premiati con 5 Webby Awards, gli Oscar del meglio del Web. Alcune puntate si possono vedere sul sito di Sundance (o anche a fine pagina).
(Pornografia preistorica? - Nella rete del sesso: la fotogallery)

Rituali amorosi
Nell’ultima serie, Seduce me (seducimi), sono rappresentati i curiosi rituali di seduzione che precedono l’atto sessuale di cimici, papere, serpenti, seppie e salmoni. I film durano circa due minuti.
Tutte le domande e risposte sul sesso

Il sesso delle api, il video tratto da Green porno


16 febbraio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us