Arte

Capolavori nascosti

Cosa si nasconde oltre i pixel qui sotto? Opere d'arte. Non ci credete? Guardate il curioso esperimento di Duncan Graham che ci mostra i capolavori dell'arte come non li abbiamo mai visti.

Duncan Graham è un programmatore e designer, appassionato della bellezza e cultore del buon vivere che ogni tanto scrive sul blog di arte del Washington Post e si intrattiene sul suo sito dvncan.
Negli ultimi tempi si è appassionato di pixel art e si è inventato un geniale gioco: ha trasformato dei capolavori dell'arte in pixel art e li ha ingranditi a dismisura. Sapreste riconoscere dai pochi pixel qui sotto di che opera si tratta? Cliccate sulle immagini in basso... e vedrete.
Come consiglia lo stesso Graham, il bello è cliccare piano piano, per vedere pian pianino focalizzarsi l'opera d'arte.
A fine pagina, ovviamente, la soluzione.

Le risposte:
1. Notte stellata, Vincent van Gogh
2. La ragazza con l'orecchino, Johannes Vermeer
3. “David, Michelangelo
4. La grande onda, Hokusai
5. La creazione di Adamo (dettaglio cappella Sistina), Michelangelo
6. Autoritratto, Max Beckmann (link)
7. Il figlio dell'uomo, Renè Magritte

Se ti piace l'arte non perdere il video Beauty di Rino Stefano Tagliafierro (vedi immagine qui sopra) e il multimedia Facciamo ordine. Oltre alle gallery qui sotto.

Banksy sbarca a New York: ogni giorno un'opera nuova
VAI ALLA GALLERY (N foto)

Che arte è mai questa?
VAI ALLA GALLERY (N foto)

Tutte le facce della Gioconda
VAI ALLA GALLERY (N foto)

L'arte dello stiro
VAI ALLA GALLERY (N foto)

Ma questa è arte?
VAI ALLA GALLERY (N foto)

25 gennaio 2014
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us