Sessualità

Vuoi un seno da urlo? Prima ingrassa!

Buone notizie per chi vorrebbe maggiorarsi un po', diciamo di un paio di misure, e, nonostante le attenzioni, vede la "ciccia" andare proprio (e solo) dove non dovrebbe. La novità arriva dal Giappone: un mix di cellule staminali e grasso prelevato da pancia e cosce! Iniettata nei punti giusti, questa mistura diventa parte del seno e... be', è soffice e naturale, e al tatto dà sensazioni ben diverse da quelle di una protesi di silicone.
Parola di Kotaro Yoshimura, inventore della nuova tecnica, che ha pure rivelato di aver sperimentato con successo il sistema su 40 donne. Ma la comunità dei chirurghi plastici non ha reagito troppo bene: nella sostanza, pur incoraggiando la ricerca, affermano che è troppo presto per sapere come si comporta il mix nel tempo e che, per adesso, è meglio restare sulla "plastica".

Foto: © sanchome

15 febbraio 2007
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us