Svolgere una ricerca su tutti i siti porno della Rete non sembra un’attività particolarmente produttiva dal punto di vista scientifico eppure Ogi Ogas e Sai Gaddam, due ricercatori nel campo delle neuroscienze computazionali dell’Università di Boston, lo hanno fatto ugualmente. E ne hanno ricavato alcune interessanti considerazioni su ciò che piace a uomini e donne sotto le lenzuola e non solo.
Il loro lavoro, recentemente pubblicato in un libro dal titolo A Billion Wicked Thouhgts (Un miliardo di pensieri sporchi), ha preso in considerazione oltre 400 milioni di ricerche sulla pornografia online, praticamente tutto lo scibile umano sull’argomento. Gli scienziati hanno utilizzato i dati sulle ricerche degli utenti forniti in forma anonima da America Online, un importante motore di ricerca molto utilizzato negli USA
Corna: perchè ci piacciono?
Anche se Internet si trova pornografia di ogni tipo, l’80% del mercato è fatto da una ventina di categoria. E tra i generi più quotati spicca "mogli che tradiscono".
«È la conferma di una teoria che i biologi chiamano "competizione dello sperma"» spiega Ogas al settimanale Time. «Quando un maschio vede un altro maschio che si accoppia, si eccita e, se vuole competere con lui nella riproduzione, deve produrre una maggior quantità di sperma
Secondo i ricercatori questo comportamento può essere ravvisato anche negli uomini: quando vendono un altro uomo insieme ad una donna, inclusa la partner, nonostante una tendenziale gelosia di fondo, si eccitano.
# il giro d'affari del porno online è di oltre 4 miliardi di euro.
# il 35% di tutti i download effettuati da Internet è porno.
#ogni secondo oltre 28.000 persone si collega a un sito hard.
#ogni giorno nel mondo circolano oltre 2,5 miliardi di e-mail hot.
#ogni secondo vengono spesi online 2800 euro per contenuti pornografici.
A lui piacciono i film, a lei i libri
Dallo studio è emerso che, mentre gli uomini hanno una spiccata predilezione per il porno da guardare, le donne preferiscono quello da leggere. La spiegazione è nella diversa risposta agli stimoli sessuali di maschi e femmine.
Mentre i primi si eccitano anche con un singolo stimolo erotico, per esempio un seno nudo, le seconde hanno bisogno di più stimoli contemporaneamente o in rapida successione. «E poi negli uomini, a differenza delle donne, l’eccitazione fisica e quella psicologia vanno di pari passo: se c’è l’erezione, il maschio è eccitato», spiega lo scienziato.
Il cervello delle donne è progettato per essere più cauto: se una donna fa figli con il primo che incontra, potrebbe avere problemi nel crescere la prole. Per questo motivo è portata a scegliere con cura partner e raccogliere più informazioni.
Cosa piace alle donne
Il genere hard preferito dalle donne è il racconto romantico, una storia lunga anche qualche centinaio di pagine, dove qui e là c'è appare qualche scena spinta. Da qualche tempo si sta diffondendo in rete un genere di racconto erotico del tutto nuovo, i cui soggetti principali sono personaggi famosi come sportivi e cantanti, ma anche i protagonisti di film e libri. A sorpresa, tra i prediletti dalle signore in questo particolare genere, ancora prima dei vampiri di Twilight, si piazza.... Harry Potter.
Non ti basta mai...

Ma il porno dà dipendenza? Secondo i dati analizzati da Ogas e Gaddam solo il 2% degli utenti effettua un numero di ricerche hard considerevolmente più elevato della media.
Questi però, a differenza della maggioranza che ha preferenze di genere ben definite e costanti, guardano un po’ di tutto. Da questo studio non emergono dunque evidenze statistiche che possano confermare l’esistenza di una dipendenza da cyber-porno, e in effetti questo disturbo non è stato incluso nell’ultima revisione del Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali, la guida alla classificazione delle patologie mentali più usata da medici, psichiatri, psicologi.
