Secondo un curioso studio britannico alcune crisi di starnuto incontrollabile sono legate a pensieri a luci rosse. Vi è mai capitato? (Alessandro Bolla, 7 gennaio 2009)
Starnutite spesso? Copritevi di più, mangiate di meno, ma soprattutto smettetela di pensare sempre a quella cosa lì! I medici del John Radcliffe Hospital di Oxford hanno infatti scoperto che alcune persone, sia uomini sia donne, soffrono di una curiosa sindrome che li porta a starnutire in modo incontrollabile ogni volta che hanno un pensiero a sfondo sessuale. Secondo il dottor Mahmood Bhutta questo riflesso è dovuto a una sorta di interferenza tra segnali diversi che si manifesta in alcune aree del sistema nervoso autonomo. Lo stesso effetto può essere provocato anche dalla luce del Sole (una persona su quattro starnutisce quando si espone ai raggi solari) mentre ad altre accade dopo grandi abbuffate.
LA FISICA DELLO STARNUTO Quando starnutiamo, le particelle di muco vengono espulse dal naso a una velocità che può raggiungere anche i 160 km/h. Ma come si raggiungono queste velocità da Formula 1? Lo stimolo dello starnuto porta i polmoni a inalare circa 2,5 litri di aria in una frazione di secondo. Contemporaneamente ugola e palato si abbassano creando così una depressione che conferisce questa altissima velocità al flusso di aria. Vuoi scoprire perché starnutiamo a occhi chiusi? Clicca qui.