È inutile fare i coraggiosi: le donne non sono attratte dai temerari
![]() | ||
Saltare attraverso una porta di fuoco? Non serve a dimostrare la virilità e a far colpo sul gentil sesso. |
Un recente studio condotto presso l'Università del Maine sembra però suggerire anche ai più coraggiosi di rivedere le proprie tecniche di conquista: pare infatti che gli unici a rimanere impressionati dalle gesta spericolate di un uomo, siano solo gli altri uomini.
Spericolato è bello… William Farthing ha intervistato 48 ragazzi e 52 ragazze verificando il loro atteggiamento nei confronti del rischio: mentre i maschi pensano di poter fare colpo su una donna dimostrando coraggio e sprezzo del pericolo, le ragazze hanno dichiarato di preferire uomini prudenti e meno spavaldi.
…ma magnanimo è meglio. Come già era emerso in studi precedenti, le donne hanno dimostrato una netta preferenza nei confronti di gesta coraggiose compiute con un fine (per esempio salvare una vita umana) piuttosto che per atti solo spericolati.
Ma se il machismo non è utile ai fini della conquista, e quindi della riproduzione, come ha potuto trasmettersi da una generazione all'altra e arrivare fino a noi? Secondo Farthing le donne sono attratte dagli uomini che godono di stima e apprezzamento e tale status, soprattutto presso gli altri uomini, può essere raggiunto con dimostrazioni di coraggio e forza fisica.
A poche settimane dall'inizio dell'estate conviene quindi preparare nervi saldi e muscoli d'acciaio così da stupire gli amici e riuscire - di conseguenza - a conquistare la vicina di ombrellone.
(Notizia aggiornata al 19 aprile 2005)