Sessualità

La prima sera non si fa mai

Le nonne lo hanno sempre saputo: se un uomo pensa subito a quella cosa lì... non ha intenzioni serie. Ora lo conferma la scienza. (26 gennaio 2009)

Donne, se volete una relazione duratura con uomo, non andateci a letto al primo appuntamento. Lo diceva la vostra vecchia zia quando eravate ragazzine e oggi lo ribadisce un team di matematici inglesi. Gli scienziati di Sua Maestà hanno messo a punto un modello che dimostra come i partner migliori siano quelli che sanno aspettare e che non pensano fin da subito "a quella cosa lì". Robert Seymour dello University College di Londra afferma che un lungo corteggiamento serve alle donne per ottenere informazioni sul partner. Non andare subito al sodo riduce la possibilità di legarsi all’uomo sbagliato. Negli uomini "il sapere aspettare" è il prezzo da pagare per aumentare le probabilità che l’accoppiamento si trasformi in una magica unione dalla quale sia lui che lei trarranno beneficio. Se lo sapessero Miranda Samantha, Carrie e Charlot, le colorite e frizzanti protagoniste di Sex and the City, si risparmierebbero qualche tormento d’amore.

26 gennaio 2009
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us