Le differenze tra uomo e donna? Si trovano soprattutto nel cervello. E negli ormoni che questo ordina al corpo di produrre.
![]() | ||
Il cervello dell'uomo fa fatica ad essere affettuoso. |
Cosa starà pensando? Perché non nota com'è in ordine la casa? Perché non vuole parlarmi? Perché non ha notato che sono andata dal parrucchiere?
Sono alcune delle domande che le donne si pongono sugli uomini. Le risposte? Da sempre poche e ben confuse: l'universo maschile sperro rimane imperscrutabile per mogli, mamme e fidanzate. La scienza e le nuove tecnologie negli ultimi anni hanno però permesso di spiegare meglio le differenze comportamentali tra uomo e donna. Micheal Gurian, uno psicoterapeuta familiare, ha analizzato vent'anni di ricerca neurobiologica e i numerosi aneddoti che derivano dalla sua esperienza di terapeuta.
|
Metodi scientifici "salva maschio". Le ricerche più recenti, - spiega Gurian - misurando le reazioni biochimiche e le funzioni metaboliche con la tomografia a emissione di positroni e la risonanza magnetica, hanno individuato evidenti differenze tra il cervello maschile e quello femminile. Quello maschile, per esempio, secerne una minore quantità di ossitocina e serotonina rispetto al cervello femminile. Questi due ormoni sembrerebbero più coinvolti nella fase di innamoramento. Così mentre le donne trovano le conversazioni emotive un modo per placarsi alla fine della giornata, il cervello dell'uomo "stanco" preferirebbe vagare in aree di "assenza di pensiero", annullandosi nello zapping tra film d'azione e sport. (Notizia aggiornata al 17 ottobre 2003) |