Sessualità

La pornografia rivolta alle donne è differente?

Esiste un intero filone di pellicole a luci rosse pensato per un pubblico femminile, anche se i numeri sono risibili rispetto ai prodotti tradizionali destinati al pubblico maschile.

Che caratteristiche ha il porno rosa? Innanzi tutto i film seguono una trama, benché mirata al rapporto sessuale, e i dialoghi sono più elaborati.

Le sceneggiature sono verosimili e realistiche, danno spazio all’umorismo, alle emozioni e alla sensualità. Le attrici sono belle ma poco o niente siliconate, gli uomini gradevoli (né brutti né troppo palestrati).

Presi nella Rete del sesso
VAI ALLA GALLERY (N foto)

Dare e ricevere
Le protagoniste non sono lolite da sedurre e non sono oggetti nelle mani del partner. Quindi: niente trame maschiliste, ma protagoniste sempre consenzienti e soprattutto sesso orale solo se reciproco (non un servizio della donna per l’uomo). E ancora, banditi i dettagli anatomici e le zoomate grottesche. Il tutto girato in ambienti decenti, arredati con gusto e illuminati da luci soft: squallore e fari da sala operatoria sono banditi.

Il nudo maschile nella storia dell'arte
VAI ALLA GALLERY (N foto)

La scienza del rimorchio: 10 consigli semi seri per essere irresistibili
VAI ALLA GALLERY (N foto)

Petto in fuori
VAI ALLA GALLERY (N foto)

In fondo in fondo... è un piacere
VAI ALLA GALLERY (N foto)





2 dicembre 2013
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us