Ecco più o meno quello che avviene in natura. Ogni uomo, quando eiacula, produce da 80 a 300 milioni di spermatozoi (il numero dipende da numerosi fattori). Solo il primo che arriva feconda l'ovulo, e "vince la gara".
Ecco più o meno quello che avviene in natura. Ogni uomo, quando eiacula, produce da 80 a 300 milioni di spermatozoi (il numero dipende da numerosi fattori). Solo il primo che arriva feconda l'ovulo, e "vince la gara".
Come sarebbe stata (e sarebbe) la nostra vita senza cani, gatti, cavalli, topi, api, scimmie? Abbiamo girato la domanda direttamente a loro, gli animali, per farci raccontare che cosa e quanto hanno fatto per l'uomo fin dalla notte dei tempi. Perché non c'è evento, guerra, scoperta, epidemia che si possa ripercorrere senza valutare il ruolo svolto dagli altri abitanti del Pianeta.
Perché viaggiamo? L'uomo viaggia da sempre con gli scopi più diversi, ma solo da poco tempo lo fa anche per divertirsi. E tu, che viaggiatore sei?Scoprilo con il test. E ancora: come sono i rifugi antiatomici della Svizzera e degli Usa; come si gioca la guerra dell’informazione nel Web; perché i Sapiens sono rimasti l’unica specie di Homo sulla Terra; gli amici non sono tutti uguali perché il rapporto con loro dipende dalla personalità, dal sesso e dal tempo che si passa insieme. Fai il test: che tipo di amici hai?