Sessualità

L'attrazione è una questione di dimensioni

Perché alcune persone a prima vista ci attraggono più di altre e quali sono i canoni che ci fanno dire che una persona è affascinante. Il segreto è tutto nelle misure...

L'attrazione è una questione di dimensioni
Perché alcune persone a prima vista ci attraggono più di altre e quali sono i canoni che ci fanno dire che una persona è affascinante. Il segreto è tutto nelle misure...

Glutei, fianchi o muscoli… Come si misura il grado di seduzione di un corpo? Secondo alcuni scienziati cinesi in litri per metro quadro.
Glutei, fianchi o muscoli… Come si misura il grado di seduzione di un corpo? Secondo alcuni scienziati cinesi in litri per metro quadro.

Se state già pensando alla prossima dieta post natalizia per sentirvi più attraenti, sappiate che il segreto del fascino non è nel peso ma nelle giuste dimensioni del corpo. Almeno secondo alcuni scienziati cinesi. Da tempo gli esperti ricercano il segreto dell'attrazione fisica e del perché consideriamo alcune persone più affascinanti di altre. E, dopo anni di studi, ci dicono che per essere attratti a prima vista da un fisico dobbiamo considerarlo in salute.
Bilancia addio. Ma quando siamo portati a considerare un corpo sano? Per qualcuno quando intravediamo un corretto rapporto tra giro vita e fianchi e un giusto peso in relazione all'altezza (la massa), entrambi indicatori di una esatta distribuzione dei grassi. Ma per i ricercatori del Politecnico di Hong Kong questi parametri sono troppo difficili da valutare a prima vista e, ritenendo che sul momento siamo più colpiti dall'insieme di un corpo, hanno introdotto un nuovo parametro: la dimensione (VHI indicatore di volume e altezza).
Hanno misurato 94 uomini, calcolando la massa, il rapporto vita-fianchi e la l'indice VHI che si ottiene dividendo il volume di un corpo per la sua altezza.
Poi hanno scansionato i corpi e li hanno fatti valutare da 43 tra uomini e donne su una scala da 1 a 9. E il risultato sembra non aver sorpreso gli scienziati, che avevano già previsto quali sarebbero stati considerati più attraenti: quell con un VHI maggiore.
Come si misura? Ma come si può misurare la dimensione del nostro corpo senza uno scansionatore al laser? Basta riempire una vasca da bagno e segnare il livello dell'acqua (livello 1). Poi immergersi interamente e segnare ancora una volta il livello dell'acqua che sarà salito (livello2). Una volta fuori dalla vasca con una brocca con dosatore bisogna aggiungere tanta acqua fino a portarla dal livello 1 al 2. I litri di acqua che abbiamo aggiunto rappresentano il nostro volume corporeo. Dividendo la misura del volume (che è espresso in litri) per la misura dell'altezza (in metri) si ottiene il VHI, espresso in litri per metro quadro.
Le misure più attraenti, secondo i vari esperimenti, sono 14 litri per metro quadro per le donne (come dimostrato in un precedente esperimento) e 17,5 per gli uomini.
Ma se non raggiungete certi risultati non preoccupatevi, queste misure valgono soprattutto in Cina.

(Notizia aggiornata al 24 dicembre 2004)

23 dicembre 2004
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us