Sessualità

Iniezioni di testosterone per allungare il pene

Non è una soluzione a problemi di autostima, ma una cura medica: un paziente incapace di produrre l'ormone ha seguito la terapia per 9 mesi, raddoppiando le dimensioni dell'organo.

In alcuni casi, le dimensioni contano. Un uomo con ipogonadismo, una patologia che comporta una inadeguata secrezione di ormoni sessuali, è riuscito a raddoppiare le dimensioni del pene grazie a prolungate iniezioni di testosterone. Il caso del paziente, un 34enne pachistano, è stato descritto sul British Medical Journal.

Sotto la media. L'uomo si era presentato all'Aga Khan University Hospital di Karachi lamentando la quasi totale assenza di barba e peli corporei, nonché la scarsità di erezioni mattutine (uno dei sintomi dei bassi livelli di testosterone). Ulteriori approfondimenti hanno rivelato un pene di dimensioni ridotte - 5 cm alla massima estensione: come quello di un dodicenne - testicoli grandi la metà del dovuto e l'assenza di eiaculazioni.

La diagnosi. Al paziente è stato diagnosticato - benché tardivamente - l'ipogonadismo, che di solito si accerta durante la pubertà. Questa condizione, nella variante maschile, comporta l'inadeguata produzione di testosterone: nel giovane i valori si trovavano 4 volte sotto la soglia minima di un uomo di quell'età e provenienza (55,99 nanogrammi per decilitro di sangue contro i 270-1070 della norma).

La terapia. Per colmare il deficit, l'uomo è stato sottoposto a iniezioni di testosterone per 9 mesi: al termine del trattamento, il pene aveva raggiunto i 9,5 cm di lunghezza, e i testicoli erano raddoppiati in dimensioni, raggiungendo un diametro di 20 mm. A quel punto, la terapia è stata sospesa: il trattamento, effettuato solo sotto controllo, è infatti giustificato soltanto da una seria condizione medica.

18 giugno 2017 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us