Sessualità

Il tramonto del 90-60-90?

Donne sempre più simili agli uomini? Secondo i dati sì... ma secondo gli uomini?

Il tramonto del 90-60-90?
Donne sempre più simili agli uomini? Secondo i dati sì... ma secondo gli uomini?

Donne sempre più mascoline?Le immagini parlano da sé.
Donne sempre più mascoline?
Le immagini parlano da sé.

I dati sarebbe chiari: la moda porterebbe le donne verso l'esibizione di un corpo androgino e senza curve. Per i cultori della donna mediterranea insomma sarebbero tempi duri: la cartina al tornasole di questa nuova tendenza sono le misure della modella della pagina centrale di Playboy, la rivista cult che raccoglie le foto delle pin-up più conturbanti degli ultimi anni.
Alcuni ricercatori hanno calcolato le misure della coniglietta del mese che troneggia sulla pagina centrale di Playboy dal dicembre del 1953 allo stesso mese del 2001. Hanno calcolato il rapporto tra altezza e peso corporeo (il cosiddetto l'indice di massa corporea) e soprattutto il rapporto tra le misure della vita e quelle di seno e fianchi. Nel tempo risultano essere diminuite le misure di seno e fianchi, mentre è aumentata quella della vita: sono finiti i tempi del vitino da vespa e della donna clessidra?
Il cosiddetto “androgyny index”, l'indice di androginia, che rivela come i parametri fisici ed estetici siano sempre più mascolini, è in aumento. I dati però lasciano perplessi. A giudicare dalle immagini rimandate dalle pagine patinate delle riviste di settore, e non, sembra infatti che il mito di seno e fianchi prosperosi sarebbe un cliché evolutivo mai tramontato. Chi ha ragione?

(Notizia aggiornata al 20 dicembre 2002)

20 dicembre 2002
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us