Il sesso occasionale consola più gli uomini delle donne, ma il conforto è comunque di scarso rilievo. Le donne, infatti, dopo un rapporto sessuale occasionale proverebbero maggiori rimpianti, solitudine e infelicità. È quanto risulta da uno studio dell'università australiana James Cook, secondo cui impegnarsi in rapporti sessuali occasionali per contrastare emozioni negative non sarebbe di beneficio né per gli uomini né per le donne.
Emozioni tristi. I ricercatori hanno posto una serie di domande a 701 persone di entrambi i sessi di un'età compresa tra i 18 e gli 82 anni, analizzandone le relazioni casuali più recenti. Le donne hanno riferito in misura maggiore degli uomini di essersi lasciate coinvolgere nel rapporto in quanto si sentivano sole, infelici, sotto pressione oppure a disagio con se stesse. Gli esiti emotivi erano però generalmente di carattere negativo, dalla solitudine al rimpianto. I partecipanti maschi hanno invece riferito più spesso emozioni positive, come il miglioramento dell'umore, una maggiore soddisfazione sessuale e fiducia in se stessi.
Tratto dallo speciale Domande&Risposte ogni mese con Focus in edicola.