Sessualità

I narcisisti flirtano meglio?

Volete fare colpo sul vicino o sulla vicina di ombrellone? Il segreto è piacersi ed essere audaci.

I narcisisti hanno abilità sociali che li rendono più disinvolti e affascinanti. Alla Humboldt University di Berlino lo hanno dimostrato con un esperimento. A 61 uomini, in media 25enni, precedentemente sottoposti a diversi test di personalità, è stato chiesto di abbordare per strada donne sconosciute per cercare di ottenere il loro numero di telefono, l’indirizzo e-mail o il contatto facebook. I più narcisisti sono stati meno selettivi nella scelta delle ragazze da approcciare e ne hanno conquistate di più. Ciò è dovuto al fatto che possono contare su una maggiore audacia, che dà loro sicurezza, ma anche su una spiccata capacità di capire cosa dire per far colpo su ogni “preda”.

A breve termine. I ricercatori hanno visto che più è alto il livello di narcisismo e più è facile avere contatti con l’altro sesso e iniziare una relazione. Tuttavia, nonostante all’inizio sembri sinceramente interessato e desideroso di un rapporto intimo, tanto da far sentire “speciale” l’altra persona, in realtà, il vero narcisista difficilmente instaura relazioni profonde e durature.

Psicologia da spiaggia: 8 tipi sotto l'ombrellone
VAI ALLA GALLERY (N foto)

La scienza del rimorchio: 10 consigli semiseri per essere irresistibili
VAI ALLA GALLERY (N foto)

Gli afrodisiaci nel piatto
VAI ALLA GALLERY (N foto)

18 agosto 2014
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us