Sessualità

Gli uomini più gettonati sono più sexy

Sembrerebbe una banalità, ma non è così. Da una ricerca condotta da Ben Jones dell'Università di Aberdeen (Scozia) è emerso infatti che le donne vengono influenzate nei loro giudizi estetici sugli uomini dall'opinione delle amiche. Il fenomeno in realtà riguarda anche le femmine di molti animali, che tendono ad accoppiarsi con i maschi che le altre femmine del gruppo hanno già "provato".
Per dimostrare il meccanismo, i ricercatori hanno mostrato a 28 uomini e 28 donne immagini in cui comparivano due volti maschili e, nel mezzo, il volto di una donna che - di volta in volta sorridente o seria - guardava uno dei due uomini. Risultato? Nella maggioranza dei casi le osservatrici giudicavano più attraente l'uomo a cui la ragazza sorrideva, mentre gli uomini si comportavano all'opposto. «Una dimostrazione della competizione tra maschi che promuove un atteggiamento negativo nei confronti di chi è più apprezzato dalle donne» afferma il ricercatore.

18 gennaio 2007
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us